DOMANDE? CHIAMA: +39 081 876 91 57

Nasti Group

Nasti Group

Distribuzione Beverages & Food

T +39 081 876 91 57
Email: clienti@nastigroup.com

Nasti Group S.r.l.
Via Masullo 24/P - 80010 Quarto, Napoli (Italy)

Apri in Google Maps
  • HOME
  • IL GRUPPO
    • TRASPORTI E LOGISTICA
      • NASTI SERVICE
    • DISTRIBUZIONE
      • NASTI HO.RE.CA.
        • CHI SIAMO
    • RISTORAZIONE
      • BURGERGBEER
    • PRIVATI
      • ENOTECA DEL BORGO ANTICO
  • SERVIZI
  • SHOP
  • BLOG
  • STORIA
  • LAVORA CON NOI
  • CONTATTI
  • Home
  • BLOG CONTAINER
  • BIRRA
  • Tecniche di spillatura della birra

Tecniche di spillatura della birra

da Admin / mercoledì, 12 Agosto 2020 / Pubblicato il BIRRA, BLOG

La birra è un prodotto “vivo”, per questo deve essere trattata in modo che mantenga intatte le sue proprietà e caratteristiche. La spillatura corretta, è quella che porta nel bicchiere una bevanda come è stata pensata, prodotta e curata dal mastro birraio.

Le principali tecniche di spillatura sono tre e provengono dalle culture: tedesca, belga-olandese e anglosassone. Questi tre stili di spillatura, che tengono conto anche delle differenti quantità di anidride carbonica disciolta in ogni birra, hanno in comune l’obiettivo di servire un prodotto che esprima tutte le sue potenzialità sia in termini olfattivi che in termini gustativi. Una corretta spillatura dà come risultato una birra che presenta un giusto cappello di schiuma:

  • Alto e abbondante nella tedesca;

 

  • Equilibrato (almeno due dita) nella belga/olandese;

 

  • Basso, finissimo e molto persistente nell’irlandese.

Per compiere la migliore spillatura è necessario tenere in considerazione due aspetti importanti: la temperatura e la pulizia del bicchiere.

La temperatura di servizio deve generalmente aumentare in base alla densità, alla corposità e alla gradazione alcolica del prodotto. Inoltre, se dopo la spillatura la birra non presenta il proprio caratteristico quantitativo di schiuma, vuol dire che è stata servita a una temperatura errata: poca schiuma è indice di una temperatura di servizio troppo bassa, viceversa, se si ha una quantità eccessiva di schiuma. Anche la temperatura del bicchiere può condizionare la schiuma al suo interno. L’ideale è immergerlo nell’acqua fredda prima della spillatura. La pulizia di questo, poi, è fondamentale per ottenere una schiuma compatta e ben aderente alle pareti: basta un residuo anche minimo di sostanze grasse nel corpo o sui bordi per abbatterla e rendere inutile tutto il procedimento di spillatura.

 

0
  • Tweet
Taggato in: bicchiere, birra, schiuma, spillatura, temperatura

Su Admin

Che altro puoi leggere

Le 5 regole per il visual merchandising
Vinòforum
Abbinamenti Birre e Formaggi

Articoli recenti

  • Gin Mare Capri, nuova release

    La nuova release Gin Mare Capri è dedicata all’...
  • Vinòforum

    Andrà in scena a Roma, da venerdì 11 a domenica...
  • Le 5 regole per il visual merchandising

    Se hai già le idee chiare per il  tuo locale, i...
  • EARTH DAY

    La Giornata #mondiale della #Terra si basa sul ...
  • Abbinamenti Birre e Formaggi

    Sapevate che la burrata ama le weiss, i caprini...

POST IN PRIMO PIANO

  • Gin Mare Capri, nuova release

  • Vinòforum

  • Le 5 regole per il visual merchandising

  • EARTH DAY

  • Abbinamenti Birre e Formaggi

Archivi

Categorie

  • BIRRA
  • BLOG
  • DISTILLATI – LIQUORI
  • INFO
  • VINO

GET A FREE QUOTE

Please fill this for and we'll get back to you as soon as possible!

SEDE LEGALE

Viale Della Repubblica, 130
80012 Calvizzano (NA)

DEPOSITI in CAMPANIA

DEPOSITO NAPOLI

Nasti Group S.r.l.
Via Masullo, 34/P, Quarto, Napoli

DEPOSITO ISCHIA

Email: ischia@nastigroup.com

Via Borbonica, 120, Lacco Ameno, 80076 Ischia (NA) - Italy

DEPOSITO PROCIDA

Via Roma, 135 – Via Libertà, 60 – 80079 Procida (NA) - Italy

ENOTECA PROCIDA

Tel. +39 081 896 96 38
Email:
enotecaprocida@nastigroup.com

Via Vittorio Emanuele, 13 – 80079 Procida (NA) - Italy

DEPOSITO LAZIO

DEPOSITO SABAUDIA

Tel. +39 0773 853 094
Email: sabaudia@nastigroup.com

Via Migliara, 58 SNC Terracina (LT) Italy

  • SOCIAL
Nasti Group

© 2020 All rights reserved. Nasti Group TORNA SU